Facoltà di Psicologia
Corso di Laurea Magistrale in “Psicologia”
Indirizzo “Psicologia clinica e dinamica”
Il Corso
Il Corso di Laurea mira alla formazione della figura professionale di uno psicologo in grado di operare in autonomia e scientificità. In tale modo vengono approfondite le maggiori tematiche teorico-applicative inerenti la psicologia e il ruolo che lo psicologo riveste nello sviluppo delle potenzialità individuali, familiari e di gruppo.
Inoltre, il Corso intende fornire metodi, strumenti e tecniche utili nella professione di psicologo. Il corso si struttura in due anni. In particolare il primo anno prevede discipline caratterizzanti ed affini relative alla aspetti psicologia generale, clinica, giuridica e della psichiatria. Il secondo anno presenta una accentuazione più specifica sul piano delle teorie, metodi e tecniche psicologiche. La struttura del percorso di studi è pertanto organizzata in un biennio, nel quale il primo anno prevede apprendimenti fondamentali nelle discipline psicologiche ed medico-giuridiche, mentre il secondo anno si caratterizza per una accentuazione della psicologia dello sviluppo e dell’educazione ed attività collaterali.
La gamma degli insegnamenti a scelta consente, a seconda delle motivazioni personali, di approfondire specifici settori disciplinari. Riguardo alle possibili variazioni dei percorsi di studio, non sono previsti percorsi curriculari distinti
Piano Di Studi – “Psicologia LM51”
I Anno di Corso
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
M-PSI/03 | Teorie E Tecniche Dei Test B | 6 |
M-PSI/04 | Psicologia Del Ciclo Di Vita | 6 |
MED/25 | Scienze Psichiatriche | 12 |
M-PSI/07 | Analisi E Trattamento Del Disagio Psichico E Delle Psicopatologie | 12 |
IUS/08 | Principi Costituzionali, Legislazione E Programmazione Sanitaria E Sociale | 6 |
M-PSI/04 | Psicologia E Analisi Delle Relazioni Interpersonali | 6 |
M-PSI/02 | Neuroscienze Cognitive E Affettive E Sociali | 6 |
Esame A Scelta | 6 |
II Anno di Corso
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
M-PSI/05 | Psicologia Dei Gruppi E Di Comunità | 9 |
M-PSI/08 | Tecniche E Modelli Di Psicoterapia | 9 |
M-PSI/07 | Dinamiche Relazionali E Rischio Evolutivo | 9 |
M-PED/01 | Educazione Permanente E Formazione Degli Adulti | 6 |
Esame A Scelta | 6 | |
Tirocini | 9 | |
Prova Finale | 12 |
A scelta dello studente
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
M-PSI/02 | Ciclo Di Workshop Pratici I – Metodologie E Strumenti Di Assessment Neuropsicologico In Età Adulta E Senile | 2 |
M-PSI/04 | Ciclo Di Workshop Pratici Ii – Strumenti Di Valutazione Delle Competenze Genitoriali | 2 |
M-PSI/08 | Ciclo Di Workshop Pratici Iii – La Valutazione Degli Esiti Degli Interventi Psicologici | 2 |
M-PSI/01 | Psicologia Cognitiva Applicata D | 6 |
M-PSI/06 | Teorie E Tecniche Nella Gestione Delle Risorse Umane | 6 |
M-PSI/05 | Psicologia Delle Differenze Di Genere | 6 |
M-PSI/01 | Psicologia Dei Linguaggi Espressivi E Artistici | 6 |
M-PSI/08 | Psicologia Della Disabilità E Dell’integrazione | 6 |
M-PSI/07 | Psicologia E Psicopatologia Della Sessualita’ | 6 |
M-PSI/07 | Rilevazione, Protezione, Valutazione E Trattamento Delle Vittime E Degli Autori Di Violenza Di Genere: Aspetti Psicologici E Giuridici | 6 |